Scisciano: comune cardioprotetto. Completate le installazioni di 5 defibrillatori

Bastano due minuti per salvare una vita in caso di arresto cardiaco improvviso

Parte dalla Casa comunale il progetto di cardioprotezione del Comune di Scisciano.

Sono state completate le installazioni dei 5 defibrillatori in diverse zone del territorio comunale. 

Particolare soddisfazione da parte del Sindaco, Dr. Edoardo Serpico, della Vice Sindaca Giovanna Napolitano e dell’amministrazione tutta, nell’aver aderito al progetto “Città Sicure”, garantendo ai cittadini e ospiti del Comune, un sistema di prima emergenza e di semplice utilizzabilità. 

Scisciano è finalmente un comune cardioprotetto.

L’iniziativa, avviata dall’amministrazione comunale nei mesi scorsi, consentirà, in caso di emergenza, di poter disporre di importanti apparecchiature nelle zone più frequentate. 
Le installazioni hanno riguardato, la Casa Comunale, la Parrocchia, il Teatro Comunale, il Cimitero e l’auto dellaPolizia Municipale.

“Siamo stati impegnati anche sul fronte dell’informazione e formazione” ha dichiarato Antonio Ferraro, founder di AUEXDE, la società scelta per affiancare il Comune di Scisciano in tutto il progetto di cardioprotezione. Sono stati infatti formati 10 discenti, opportunamente scelti in seno alle strutture dove i nostri DAE sono stati installatiUn evento importante chesvilupperà la consapevolezza dell’importanza di vivere in un comune cardioprotetto.

“Abbiamo scelto di accogliere le istruttrici di Croce Rossa Italiana nella piazza antistante il Municipio, per offrire ancora di più l’immagine di quanto il nostro comune creda nell’assoluto beneficio che semplici strumenti salvavita debbano far parte del nostro quotidiano” ha replicato il Sindaco, Dr. Edoardo Serpico“e gli sguardi incuriositi dei passanti che si sono soffermati durante il corso BLSD, ci hanno dato ragione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *