Nicola Rao presenta il libro sull’omicidio Ramelli e la violenza politica degli anni ’70
Venerdì 16 maggio alle ore 17.30 presso villa Domi a Napoli (Salita Scudillo 19 A) il giornalista e direttore Rai, Nicola Rao presenterà il suo saggio “Il tempo delle chiavi. L’omicidio Ramelli e la stagione dell’intolleranza” (Edizioni Piemme).
Il libro analizza quel periodo storico difficile, partendo dall’omicidio di Sergio Ramelli, il diciottenne militante di destra assassinato 50 anni fa con un brutale agguato a colpi di chiavi inglesi da parte di un gruppo della sinistra extraparlamentare. Mori’ il 29 aprile del 1975. L’autore, nel libro ricco di testimonianze, denuncia i colpevoli e i conniventi di quell’episodio e ricostruisce il processo di rimozione attuato da una parte della società italiana nei confronti della violenza politica di quegli anni.
E’ un’occasione per ricordare e approfondire quegli anni che sembrano così lontani ma sono al tempo stesso così vicini se si pensa a episodi di violenza di piazza sempre più frequenti nel periodo attuale. All’incontro porteranno il proprio saluto dirigenti dell’organizzazione giovanile di destra e dirigenti di partito. Interverranno: Onorevole Gianfranco Di Sarno, capo della segreteria politica del vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli, Marco Nonno e Luigi Rispoli, presidente e vice presidente Fratelli d’Italia di Napoli. Vincenzo Riemma, presidente della federazione di Gioventù nazionale di Napoli e provincia e Antonio Quaranta, presidente gioventù nazionale Napoli. Rao dialogherà Giovanna Serpico, giornalista Rai e Antonella Formicola, criminologa e opinionista in varie trasmissioni tv
