Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: tavola rotonda a Saviano
Insieme politica, scuola, istituzioni, associazioni e, soprattutto, lo sport: in occasione della “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo”, Antonella Ambrosino, responsabile di zona dell’Associazione “Insieme si può Sarno”, responsabile del progetto “Saviano nel blu” e referente per la provincia di Napoli dell’associazione “i bambini delle Fate di Franco e Andrea”, ha messo intorno ad un tavolo tutti i soggetti maggiormente coinvolti nella diffusione della “consapevolezza” dell’autismo, o meglio dei disturbi dello spettro autistico, del trattamento e delle buone pratiche terapeutiche ed educative. Il dibattito, tenutosi nella sala biblioteca di Palazzo Allocca a Saviano, ha visto confrontarsi i dirigenti scolastici Palma Miracapillo e Domenico Ciccone, l’assessore alle politiche sociali Santina Pierro, il sindaco Vincenzo Simonelli, i consiglieri regionale Francesco Iovino e Giovanni Mensorio e i rappresentanti della Uildm locale e del Saviano Calcio.
Tutti d’accordo sulla necessità di “incrementare gli sforzi affinchè l’inclusione sociale, l’accesso alle strutture scolastiche e sociali siano garantiti a tutti”. L’autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell’interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d’interessi e comportamenti ripetitivi.
Da qui dunque, la necessità di maggiore coinvolgimento in tutti i settori della società. In Italia su una popolazione residente di oltre 60 milioni, almeno 600 mila sono le persone e quindi le famiglie interessate direttamente dall’autismo.


Giornalista