Musica e danza in fusione: Trio Accord e Scuola di Danza Esmeralda al XXIX Festival I Luoghi della Musica

“Incantamenti dal vecchio al nuovo mondo”, qui nell’Anfiteatro  del Castello Caracciolo di Montefredane scenario unico, incomparabile cornice naturale di un territorio ricco di eccellenza che ha ospitato l’evento musicale promosso dal Comune e dalla Proloco di Montefredane in collaborazione con il Comune di Atripalda e con l’Associazione Musicale Internazionale “Arturo Toscanini” guidata da Antonella De Vinco.
La musica e la danza, in una perfetta fusione, hanno incontrato il territorio recuperando lo spirito dei luoghi.
Organizzato nell’ambito del XXIX Festival I Luoghi della Musica, l’evento ha visto l’esibizione del  Trio Accord con  Gennaro Minichiello – violino, Giovanna D’Amato – violoncello, ed Ezio Testa – fisarmonica sulle cui note si sono esibiti i bravissimi ballerini della Scuola di Danza Esmeralda con la direzione  artistica di Guendalina Manzi.
Con il Sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano, presenti anche l’assessore alla  cultura del Comune di Atripalda Stefania Urciuoli e la presidente della pro loco Monia Gaita. Un repertorio straordinario che ha incantato il numerosissimo pubblico accorso all’evento. “Un evento da ripetere – ha detto il Sindaco Tropeano – ripartiamo con la cultura,  vero motore di questo territorio ricco di eccellenze”.

Il video:

Nello Fontanella

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *